Quando si ha la necessità di arredare un appartamento o una casa più grande, o semplicemente si vuole rinnovare l’arredamento, l’ultima cosa che si desidera è quella di pagare cifre altissime. Si cerca, d’altro canto, anche la qualità: non spendere tanto non significa infatti rinunciare a ciò che è bello, ma soltanto essere più lungimiranti ed avere fiuto e buon gusto, oltre a conoscere le possibilità che ci offre il web. Proprio così: la rete straripa di siti ricchi di offerte per chi vuole arredare la propria abitazione risparmiando. Occorre però districarsi tra le varie proposte, e scegliere quelle più affidabili e convenienti. Tra le piattaforme più conosciute per l’e-commerce non si può non citare Amazon, il colosso dello shopping online. Amazon trova però in un altro sito web un concorrente da tenere in considerazione per l’acquisto di mobili e arredi per la casa: Abbassoprezzo.com, Vediamo quali sono le differenze tra i due portali e come fare per spuntare un buon affare.
Abbassoprezzo: il portale di shopping interamente dedicato alla casa
Abbassoprezzo.com è un sito web tutto italiano interamente dedicato alla casa, che propone perciò in vendita esclusivamente mobili, complementi d’arredo ed utensili, oltre ad elettrodomestici. Creato dall’azienda Eclet s.r.l. di Fano (Pu), già attiva da più di vent’anni in questo settore, presenta merce da stock e fallimenti, a prezzi che possono essere definiti come concorrenziali e scontati. Si divide in sezioni per l’arredamento, gli accessori, la tavola e la cucina, il bagno, gli elettrodomestici. C’è poi una sezione per chi cerca le promo e i prezzi più bassi in assoluto. I prodotti in commercio sono anche di brand conosciuti e di qualità, come Bialetti, Bormioli, Akai, Aeternum, Capodarte, etc. Acquistare su Abbassoprezzo è molto semplice ed intuitivo, ma conviene registrarsi al sito per avere a disposizione tutte le offerte dedicate. Una volta nel sito si seleziona una categoria (ad esempio “poltrone”) e si sceglie l’oggetto che più interessa, comparando il prezzo di listino con il prezzo in offerta (viene indicata anche la percentuale di sconto). Se lo si vuole acquistare basta un click e la poltrona viene acquistata, con la possibilità di scegliere il metodo di pagamento preferito tra bonifico, paypal, fattura e contrassegno. Chi lo preferisce può ritirare la merce anche in negozio, visto che Abbassoprezzo possiede una sede anche fisica. Unica nota dolente: le consegne richiedono tempo per essere effettuate, di solito 30/40 giorni.
Amazon: i trucchi per spuntare il miglior affare nel colosso dell’e-commerce
Diverso è il discorso per un colosso dello shopping online come Amazon. Specializzato nel venire incontro a tutte le esigenze di qualsiasi tipo di cliente, con ramificazioni commerciali in tutto il mondo, Amazon consente, una volta entrati nel sito, di navigare per livelli o “concetti”. Si sceglie la macroarea “casa e cucina”, ad esempio, e poi ci si trova di fronte a “consigli istantanei”, “categorie in evidenza” o alla possibile progettazione della stanza che desideriamo, con i prodotti in automatico nel carrello. I prezzi però non sono sempre convenienti, dal momento che Amazon non è una piattaforma pensata per il risparmio ma solo per l’acquisto. Tuttavia recentemente è nato l’Outlet di Amazon, che offre grande risparmio su prodotti selezionati. Se si ha la fortuna di trovare quello che si cerca, conviene acquistare subito, visto che l’outlet non rifornisce la merce ma lavora fino ad esaurimento scorte. Un altro trucco per spuntare il prezzo migliore è quello di inserire la merce nel carrello e non passare alla cassa, ma tenerla lì per qualche giorno: Amazon indica infatti automaticamente le variazioni di prezzi, e quando la cifra iniziale si abbassa si può procedere all’acquisto. Altra strategia, infine, è quella di usufruire delle offerte, in pratica i saldi di Amazon, e cercare l’affare. In alternativa si possono usare i coupon che possono essere procurati su determinati circuiti dedicati ai consumatori. La spedizione è, comunque, molto veloce, e per gli utenti Prime si può arrivare a ricevere l’oggetto acquistato anche il giorno dopo il click. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta per risparmiare.