Caduta dei capelli: i rimedi e le cause di questo fenomeno

La caduta dei capelli è un fenomeno che può colpire sia uomini che donne in determinate condizioni di età o salute. Se siete affetti da questo disturbo e desiderate comprendere meglio quali possano essere le cause o i rimedi, troverete nelle prossime righe del nostro articolo alcune informazioni utili a riguardo.

Le cause più comuni della caduta dei capelli in giovane età

Prima di precipitarci ad affrontare eventuali patologie o disturbi, è molto importante comprendere che la luce solare può indebolire molto il capello, specialmente durante l’estate nel caso in cui sia molto fine in origine.

Se vedete cadere capelli in modo eccessivo cercate quindi di porre maggiore attenzione allo shampoo che utilizzate e alle pratiche relative all’uso di piastra e phon, specialmente per le donne. Questi strumenti, se utilizzati in modo scorretto, possono indebolire e rovinare i nostri capelli.

Cause cliniche della caduta dei capelli

Troviamo poi alcune cause che sono relative a scompensi e piccole patologie nel nostro corpo. Tra esse c’è la carenza vitaminica, specialmente per quanto riguarda gli elementi del ferro e dello zinco.

Ci sono poi alcuni problemi relativi agli ormoni, come ad esempio l’ipotiroidismo (scompenso ormonale nella tiroide), uno stato di gravidanza, patologie di tipo immunitario, alopecia areata e cicatriziale.

Nel caso dell’alopecia areata vi suggeriamo anche di leggere questo articolo di approfondimento dove potrete comprendere cause e rimedi specifici.

Infine troviamo alcuni stati che possono compromettere la salute dei nostri capelli. Lo stress gioca un ruolo fondamentale, insieme ai disturbi del sonno e la depressione. [1]

Da non dimenticare poi l’ultima causa, cioè i problemi di tipo meccanico che portano alla caduta dei capelli. Un esempio e la tricottillomania, cioè l’ossessione di toccarsi e strapparsi i capelli senza farci caso, oppure la dermatite seborroica. Questo fenomeno, di cui potrete approfondire cause e rimedi in questo articolo, non è direttamente collegato alla perdita dei capelli, ma può comunque influenzarla generando un prurito che, a seguito di grattamento eccessivo, può far perdere i capelli. [2]

I principali rimedi alla caduta dei capelli e alle calvizie

Chiaramente è impossibile identificare a priori quale sia la causa della caduta dei capelli, in quanto gioca anche un ruolo fondamentale l’età della persona e la conformazione genetica.

Quello che vi possiamo suggerire è di effettuare una visita tricologica con un dermatologo, in modo da iniziare ad identificare la causa e porre rimedio. Ad esempio, modificando la propria dieta, migliorando il proprio stile di vita e utilizzando prodotti appositi è possibile eliminare il fenomeno in alcuni casi.

Si può anche agire per mascherare eventuali calvizie, tramite un taglio di capelli adatto o un cambio di colore. Se desiderate invece un intervento più drastico esiste il famoso trapianto di capelli, oppure una pratica abbastanza recente chiamata tricopigmentazione.

Quest’ultima è molto meno invasiva del trapianto e vi permetterebbe di mascherare eventuali calvizie o trasparenze tramite la posa di piccoli pigmenti che simulano la presenza dei capelli. A tal proposito vi suggeriamo di visitare il sito web tricopigmentazionecapelli.it. Qui troverete moltissimi approfondimenti a riguardo e potrete richiedere informazioni per intervenire ed effettuare un efficace trattamento di tricopigmentazione a Treviso, ideale se abitate nelle vicinanze.

La perdita dei capelli è un fenomeno che va affrontato ma, con l’aiuto di esperti che metteranno a vostra disposizione tutta la loro competenza, non sarà così complicato da gestire.

Disclaimer: “Questi testi non vanno intesi come indicazioni di diagnosi e cura di stati patologici, pertanto è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico curante”

Fonti:

[1] my-personaltrainer.it/salute/alopecia-da-stress.html

[2] lamadonnina.grupposandonato.it/news/2022/febbraio/caduta-capelli-cause-rimedi