Una casa pulita è quello che tutti noi amiamo. Ci diamo da fare con scopa e paletta tutti i giorni per creare un ambiente splendido splendente.
Una delle cose più odiose da pulire sono i vetri di finestre e balconi. Anche se odiata, è una cosa che si deve fare spesso.
Gli infissi esterni sono quelli che si sporcano più di tutti in quanto sono sotto esposizione costante di condizioni atmosferiche. Anche quelli interni tendono a sporcarsi a causa della polvere. Una pulizia continua è necessaria per non rendere i vetri gialli e opachi.
Ultimamente si sta diffondendo la presenza degli infissi in alluminio che sono molto più semplici da pulire di quelli in legno. Questo è anche un materiale più resistente.
Anche questo tipo di infisso ha bisogno di una pulizia costante. Questo dipende soprattutto dal luogo in cui viviamo, città o campagna.
In città o al mare, gli infissi vanno puliti almeno una volta al mese perché questi si sporcano a causa della presenza di smog o della salsedine.
In casi normali, invece, la pulizia degli infissi può essere fatta anche ogni tre mesi.
Prodotti naturali per la pulizia degli infissi
Per la loro pulizia, si possono usare soluzioni naturali per ottenere un grande risultato.
Per prima cosa, bisogna passare un panno bagnato con acqua calda per eliminare lo sporco più grossolano. Si deve fare attenzione a non dimenticare nessun angolo in cui si annida la polvere. Per la pulizia delle guarnizione, si può usare un’aspirapolvere.
Dopo aver svolto questi passaggi, si può andare avanti in tre diversi modi:
- Il primo è passare uno straccio imbevuto di sapone di Marsiglia fatto sciogliere in una bottiglia di acqua calda sui telai delle finestre.
- La seconda è bagnare un panno in microfibra in una soluzione composta da aceto insieme a sapone liquido per piatti in una ciotola d’acqua calda.
- Il terzo è usare una spugna morbida bagnata con una soluzione di bicarbonato sciolto in acqua calda.
Una volta eseguiti questi passaggi, bisogna asciugare gli infissi anche con i fogli del giornale. Molto importante è non usare prodotti aggressivi che potrebbero rovinare lo stato degli infissi.
Appena puliti gli infissi, si devono lucidare. Per farlo bisogna usare due metodi: il primo è passare uno straccio imbevuto di un misto di olio naturale e alcol ; la seconda è usare un panno su cui mettere un composto di cenere (due cucchiai) e olio di semi di lino.
Se sugli infissi ci sono delle macchie, un mix di bicarbonato e acqua calda può basta a risolvere il problema.
Nel caso vi siano macchie più ostinate, basta creare un composto formato da molto bicarbonato e poco acqua e lasciare agire sulle macchie per alcuni minuti e, in seguito, pulire con uno straccio morbido.
Se invece ci sono delle macchie di calcare, basta far agire aceto e acqua per togliere tutto senza problemi.
Adesso avete tutte le indicazioni per rendere splendenti i vostri infissi. Basta solo alzarsi le maniche e usare tanto olio di gomito.