Creme per il viso: scegliere quella adatta 

L’uso di una crema per il viso fa parte della routine quotidiana di cura della pelle di milioni di persone, uomini e donne, in tutto il mondo.

Curare la pelle con una crema per il viso di qualità consente di proteggere la cute, di idratarla, di aiutarla a difendersi sia dai radicali liberi che dalle aggressioni esterne; la mantiene più forte, elastica e resistente e più bella e giovane nel corso del tempo. Certo, per ottenere buoni risultati bisogna usare una crema per il viso che sia di alta qualità, con un ottimo INCI e con ingredienti efficaci e meno dannosi possibili per la pelle, come quelli in vendita su questo sito. Ci sono poi creme di ogni tipo: alcune specifiche anti-age, pensate per contrastare l’azione del tempo sulla pelle, altre con una forte componente per l’idratazione, altre per le pelli sensibili e delicate o grasse e via dicendo. La scelta della crema per il viso più adatta, quindi, non è affatto banale, bisogna trovare un prodotto che sia certificato, di ottima qualità, garantito nel tempo ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Vediamo come si sceglie una crema da viso ottimale, quali ingredienti sarebbe bene evitare perché dannosi per la pelle e per l’ambiente, e quali sono le creme per il viso più adatte per ogni tipo di pelle.

Scegliere un’ottima crema per il viso

Dovete scegliere la crema per il viso che sia di alta qualità ma non avete idea di come fare? Un prodotto che viene usato continuativamente sul viso per la routine di cura di tutti i giorni deve essere delicato, non dovrebbe ostruire i pori della pelle impedendo la respirazione.

Attenzione particolare dovrebbe essere posta all’INCI della crema idratante del viso, che deve essere di ottima qualità.

Vitamine, collagene, acido ialuronico, oligoelementi sono essenziali per una crema con funzionalità anti-age ed idratante. Cercate se possibile prodotti con ingredienti naturali.

Cercate di evitare una crema per il viso che contenga sostanze allergizzanti, o sostanze alle quali siete particolarmente sensibili. Paraffina, Mineral Oil e derivanti dal petrolatum sono scarsamente indicati perché creano un film sulla pelle che impedisce la traspirazione, alla strega sarebbe bene evitare i siliconi che non solo sono inquinanti, ma non lasciano traspirare la pelle.

Scegliere la crema per il viso in base alla pelle

Dimmi che pelle hai, e ti dirò quale è la crema per il viso che fa per te. Sulla base delle caratteristiche e delle esigenze di ogni cute si può trovare la crema adatta.

  • Pelle mista. La pelle mista non è né grassa né secca, ma combina entrambe le caratteristiche (in genere la pelle tende ad essere più grassa fra gli occhi, nella fronte, naso e mento). In questo caso è bene orientarsi sulla scelta di una crema per il viso che riporti la giusta idratazione ma non ingrassi la pelle, come creme a base di caffè, olio di cocco o sesamo.
  • Pelle secca. Se la vostra pelle è secca, potete trovare delle valide soluzioni in una crema per il viso a base di olio di argan o olio di mandorle, o ancora burro di karitè, miele ed olio di Jojoba. Questi ingredienti nutrono profondamente la pelle proteggendola dalle screpolature e dalla secchezza, soprattutto nella stagione fredda.
  • Pelle grassa. Avete una pelle grassa o tendente al grasso? In questi casi, la soluzione migliore è una crema per il viso che sia astringente, ma deve anche essere idratante. Scegliete se possibile una crema per il viso a base di lavanda, Tea Tree oil o pompelmo, che hanno proprietà astringenti.