Imparare a ricamare e accessori necessari: guida

Articolo scritto con la collaborazione di forzagiovane.it

Il ricamo è un’arte millenaria che consiste nell’ornamentare tessuti con fili colorati. Se sei interessato a imparare a ricamare, questa guida dettagliata ti fornirà tutte le informazioni necessarie per iniziare.

Cosa serve per iniziare a ricamare

Il primo elemento è un telaio, che ti aiuterà a mantenere il tessuto teso. Avrai bisogno di aghi di diverse misure, fili di cotone o seta di varie tonalità e forbicine.

I punti base del ricamo

Ci sono molti punti diversi utilizzati nel ricamo, ma i punti base sono il punto croce, il punto erba, il punto dritto e il punto indietro. Il punto croce è il più comune e viene utilizzato per riempire grandi aree del tessuto, mentre il punto erba è perfetto per creare un effetto di sfumatura. Il punto dritto viene utilizzato per creare linee diritte e il punto indietro per creare linee curve.

Come creare un soggetto

Puoi trovare molti modelli di ricamo online o in libri specializzati, ma se vuoi creare il tuo disegno personalizzato, avrai bisogno di un po’ di pratica. Inizia con un disegno semplice, come una lettera o un fiore, e disegnalo su un foglio di carta. Trasferisci il disegno sul tessuto utilizzando un matita trasferibile caldo o acqua magic paper kit.

Come iniziare

Dopo aver scelto la stoffa, preparato il disegno e selezionato i fili, il momento di iniziare a ricamare è finalmente arrivato. Inizia con il punto croce, che è il più semplice da imparare. Segui il disegno e ricama seguendo il contorno. Ricorda di mantenere il tessuto teso sul telaio per evitare increspature.

Corsi di perfezionamento e tecniche

La pratica rende perfetti: continua a esercitarti sui punti di base e sperimenta con nuovi punti e tecniche. Puoi anche partecipare a lezioni offerte da insegnanti esperti per imparare nuove tecniche e perfezionare la tua tecnica.

Le librerie locali e i negozi di hobby spesso offrono lezioni, così come le comunità online. Addirittura, molti musei e centri artistici offrono corsi come parte dei loro programmi educativi.

Questa viene considerata un’arte antica che richiede pazienza, precisione e creatività.

Il materiale necessario

Il telaio è uno strumento essenziale . Si tratta di un supporto in legno o in plastica che tiene la tela tesa durante il lavoro. Esistono diversi tipi di telaio, circolare, ovale e a rullino. Inoltre, esistono supporti per il ricamo da appoggiare sul tavolo, come il supporto a croce.

Gli aghi

Essi sono disponibili in diverse dimensioni e forme. Quelli più comuni sono per il punto croce e per il ricamo tradizionale. Per il punto croce sono più corti e arrotondati, mentre quelli per il ricamo tradizionale sono più lunghi e sottili. Esistono aghi con punte arrotondate o appuntite, per lana o per seta, con l’occhiello grande o piccolo.

Le forbici

Le forbici sono strumenti importanti per tagliare i fili e i tessuti. Esistono forbici per il ricamo con la punta arrotondata o appuntita, forbici per stoffe pesanti o leggere, forbici con lama diritta o curva. Inoltre, ci sono forbici con manici decorati o personalizzabili.

I tessuti

Il tessuto per il ricamo è disponibile in diverse fibre e trame. Le stoffe più comuni sono il lino, la tela Aida e il cotone. Il lino è un tessuto di alta qualità, ma richiede molta attenzione. La tela Aida è più facile da usare, con una trama visibile che aiuta a mantenere il filo dritto. Il cotone è comodo e facile da usare.

I fili

I fili sono disponibili in molte tonalità e materiali diversi. I più comuni sono di cotone e di seta. I fili di cotone sono disponibili in diverse gradazioni di colore e sono economici da acquistare. Di seta sono i più costosi, ma hanno un aspetto più lussuoso e un colore più intenso. Inoltre, ci sono fili metallici, fili fluorescenti e fili perle.

Il kit per principianti

Per chi è alle prime armi , un kit completo può essere un’opzione conveniente. Il kit include tutti gli accessori necessari per iniziare a ricamare, come il telaio, le aghi, i tessuti e i fili. Inoltre, ci sono kit con design precisi e istruzioni dettagliate per aiutare i principianti a imparare le tecniche di base.