Infissi in legno o PVC, la scelta giusta per la nostra casa

Quando si scelgono gli infissi per le finestre, tra i vari dubbi che possono emergere riguarda il tipo di materiale da scegliere.
Ad esempio, sono meglio gli infissi in legno o gli infissi in PVC?
In questo articolo si cercherà di fare chiarezza proprio su questo argomento.

Infissi in legno e in PVC: l’isolamento termico e acustico

Sia gli infissi in legno che quelli in PVC offrono buone prestazioni in fatto di isolamento termico e acustico. Tuttavia, da questo punto di vista gli infissi in legno sono più affidabili. Infatti, il legno è un isolante naturale, mentre il PVC può garantire performance accettabili in fatto di isolamento termo-acustico solo se l’infisso viene costruito in modo meticoloso, perché soltanto marginalmente le capacità dell’infisso in PVC dipendono dalle capacità del materiale.
In ogni caso, le qualità isolanti di un buon infisso in PVC non saranno mai paragonabili a quelle degli infissi in legno di qualità, come gli infissi in legno prodotti da Pompeja.

Infissi in legno e in PVC: la manutenzione

Si sente spesso dire che gli infissi in legno richiedono maggiore manutenzione rispetto al PVC. Da questo punto di vista, è bene sottolineare che anche il PVC richiede di essere pulito con una certa frequenza.
Inoltre, non è vero che gli infissi in legno devono essere tinti ogni anno, come taluni a volte sostengono.
A proposito di questo, malgrado gli additivi aggiunti al materiale nel corso della produzione degli infissi in PVC, che vengono introdotti per migliorarne la stabilità cromatica, dopo anni di esposizione alla luce del sole anche gli infissi in PVC possono vedere il proprio colore alterarsi.
Va anche tenuto conto del fatto che gli infissi in legno sono più facili da riparare nel caso di particolari problemi, oppure nel caso di danneggiamenti, rispetto agli infissi in PVC. Questi ultimi, in certi casi sono da sostituire in toto anche quando si danneggiano solo parzialmente.

Infissi in legno e in PVC: l’aspetto economico

Spesso gli infissi in PVC costano meno rispetto agli infissi in legno, ma è anche vero che in certi casi la differenza di prezzo può in parte dipendere anche dal fatto che i produttori cercano di risparmiare sulla costruzione dell’infisso stesso. Se però si risparmia sulla loro costruzione, gli infissi in PVC potrebbero non essere in grado di garantire prestazioni accettabili in fatto di isolamento termo-acustico, come già evidenziato in un paragrafo precedente.
C’è anche da considerare che, per quanto gli infissi in PVC costino tendenzialmente meno, è anche vero che gli infissi in legno rappresentano un investimento migliore nel medio-lungo periodo, potendo durare più a lungo, come già evidenziato nel paragrafo riguardante la manutenzione: in caso di guasti, gli infissi in legno possono essere riparati con maggiore facilità, mentre quelli in PVC molto spesso devono essere per forza sostituiti. Inoltre, in generale il legno si mantiene in buono stato molto più a lungo rispetto al PVC.

Infissi in legno e in PVC: l’impatto su salute e ambiente

Un infisso in PVC di qualità è sicuro, non tossico per gli abitanti di una casa su cui sono installati, ma lo stesso non può dirsi per quanto riguarda gli operai impegnati nel processo di produzione di tali infissi. La presenza di cloro, additivi e stabilizzanti usati per produrre gli infissi in PVC sono infatti un fattore di rischio per la salute di chi lavora nelle fabbriche, ma lo sono anche per l’ambiente.
Al contrario, gli infissi in legno hanno un impatto minore sull’ambiente, e non presentano alcun rischio per la salute proprio perché realizzati con un materiale naturale. Circa il minore impatto ambientale, è da sottolineare anche che in fase di produzione il legno necessita di un fabbisogno energetico inferiore rispetto alla produzione degli infissi ottenuti con altri materiali, PVC incluso.

Conclusioni

È meglio scegliere gli infissi in legno che quelli in PVC. Infatti, riepilogando:

  • Rispetto al PVC, il legno ha maggiori capacità di isolamento termico e acustico.
  • Anche gli infissi in PVC non sono immuni dalle necessità di manutenzione, e anch’essi vanno puliti con una certa frequenza.
  • Gli infissi in legno di qualità si ripagano con il tempo perché durano più a lungo: cercare di risparmiare optando per gli infissi in PVC potrebbe non rivelarsi vantaggioso nel medio-lungo periodo.
  • In caso di guasti, gli infissi in legno possono essere riparati più facilmente, mentre quelli in PVC rischiano di dover essere sostituiti.
  • Gli infissi in legno sono più rispettosi dell’ambiente rispetto a quelli in PVC e altri materiali.
  • Alcuni componenti chimici usati per produrre gli infissi in PVC, rappresentano un fattore di rischio per l’ambiente, ma anche per la salute delle persone che lavorano in fabbrica per produrli.