La scelta dell’abito da sposa: alcuni consigli pratici per facilitare la decisione

Il giorno delle nozze necessita di moltissimi preparativi e scelte da dover compiere: la location, il catering, la scelta dell’allestimento, l’intrattenimento, il fotografo e tutta una serie di elementi imprescindibili per un matrimonio che dovrà essere straordinario per voi e per i vostri invitati.

Un elemento su cui dovrete porre molta attenzione è l’abito da sposa, che per tradizione non potrà essere visto dal futuro marito fino al giorno delle vostre nozze durante la cerimonia.

Per scegliere il vostro vestito da sposa sarà quindi necessario chiedere aiuto ad un’amica, alla mamma o alla sorella, in modo che vi sappiano consigliare al meglio. Il momento della prova dell’abito, in particolare per la mamma, è sempre molto emozionante.

La scelta dell’abito non è certo affare semplice però, visti i numerosi modelli in circolazione e la quantità di tessuti disponibili.

Proprio per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo, dove troverete alcuni consigli molto semplici e pratici per riuscire a scegliere in poco tempo e senza stress un abito da sposa perfetto per il vostro matrimonio.

 

Tenete sempre presente il contesto

Prima di precipitarvi a consultare cataloghi e siti web ricordate il contesto in cui avete deciso che si terranno cerimonia e ricevimento di nozze.

Un abito non adatto non renderà di certo più semplice la vostra giornata, per cui focalizzatevi sul contesto e scegliete di conseguenza.

Ad esempio, se avete deciso di sposarvi in una chiesa tradizionale con navate molto ampie, è consigliato indossare un abito lungo come quello ad A, a sirena o a principessa.

Se invece avete scelto per un matrimonio laico in Comune è preferibile indossare un abito a sottoveste, che ripercorre le forme degli abiti citati in precedenza, ma è meno vaporoso e tradizionale. Anche se si tratta di un modello semplice, potrete sempre personalizzarlo e renderlo più elegante con ricami, perline o lavorazioni sofisticate che lo arricchiranno, conservandone la linea.

Altra idea molto gettonata è quella di scegliere una location originale, come una spiaggia o una piccola chiesetta in montagna. In questo caso sarà meglio optare per dei modelli corti e asimmetrici. All’interno della pagina citata potrete consultare il catalogo dei modelli di abiti da sposa corti di davinospose.it, con la possibilità di raggiungere direttamente l’atelier per la prova se abitate a Roma o nelle vicinanze.

 

Non focalizzatevi su un modello

Sebbene ora siate tentate da un modello in particolare dopo aver cercato online alcune fotografie, vi suggeriamo di provare almeno due o tre modelli completamente differenti, in modo da non rimanere deluse.

Ogni modello di abito è in grado di valorizzare un determinato tipo di fisico ed è necessario che scegliate l’abito che metterà maggiormente in risalto la vostra fisicità, facendovi sentire a vostro agio.

Ad esempio, se i vostri fianchi sono leggermente più larghi delle vostre spalle, ci sentiamo di suggerirvi di scegliere un abito a principessa, mentre, se il vostro girovita è molto stretto, potrebbe essere meglio scegliere un abito a sirena.

Ricordate quindi di provare diversi abiti e di scegliere quello che sappia valorizzare al meglio il vostro fisico, senza trascurare l’aspetto della comodità, visto che normalmente i festeggiamenti di nozze dureranno quasi un intero giorno.