A tutti noi piace fare la doccia sotto uno getto di acqua calda. Per molti, la doccia è un momento in di rilassarsi, dopo una giornata di lavoro stressante.
La cosa fondamentale è l’acqua calda. Questa può essere prodotta dalla presenza di un attacco di riscaldamento o, per chi lo preferisce per la sua comodità, dallo scaldabagno.
Lo scaldabagno nasce a partire dai primi anni del ‘900, e da allora, anche questo si è molto evoluto e migliorato.
Inizialmente era un elettrodomestico che si alimentava grazie alla legna, oggi invece è alimentato grazie all’energia elettrica diventando così più economico e veloce.
Nello scaldabagno a gas e in quello elettrico, l’acqua attraversa un serpentina dopo che è stata riscaldata grazie a una resistenza.
Negli ultimi modelli, l’alzamento della temperatura avviene poco a poco soltanto nel momento in cui è necessaria la sua presenza invece che come nei vecchi modelli, l’acqua calda restava accumulata. In questo modo, si verifica una diminuzione di spreco di energia.
Lo scaldabagno elettrico è molto più piccolo rispetto agli altri modelli ed è possibile trovare un posto in cui collocarlo in qualsiasi angolo della casa. Spesso è posto sopra al lavello in modo tale da avere l’acqua calda in pochissimi secondi.
Installazione, prezzi e consumi dello scaldabagno elettrico
Anche installarlo è davvero molto semplice in quanto serve soltanto una presa di energia elettrica che si collega alla rete di carico.
Inoltre, bisogna aggiungere, che utilizzando questo scaldabagno, si ridurrà di molto il consumo di energia elettrica poichè di accende e spegne ogni volta che apriamo l’acqua calda.
La maggior parte dei modelli presenta un sistema che previene il calcare e che permetto il buon funzionamento dell’elettrodomestico anche nel momento in cui è presente un’acqua piena di calcare.
Uno degli svantaggi riguarda l’aumento del consumo di elettricità: nel momento in cui si utilizza questo prodotto e vi sono altri elettrodomestici in usa, c’è il rischio che si superi la potenza massima di 3kw e che salti la corrente, facendo scattare il salvavita.
Comprare uno scaldabagno elettrico non è difficile. I prezzi variano da 80 euro fino a un massimo di 250 euro.
Questa variazione di prezzo è dovuta alla presenza di caratteristiche diverse del prodotto, come la presenza di un buon sistema che filtri il calcare dell’acqua molto utile nel momento in cui lo scaldabagno viene usato tutti i giorni.
Per chi vive in un condominio, c’è la possibilità di acquistare uno scaldabagno che permette il passaggio di 80 litri di acqua al minuto, in modo da permettere a più abitazioni di disporre di acqua calda.
Scegliere uno scaldabagno elettrico, ti permette di fare uno doccia in pochissimi minuti, grazie alla produzione immediata di acqua calda, ed essere pronto subito ad uscire con gli amici.
Per avere informazioni su prezzi e modelli da scegliere, basta consultare un negozio e chiedere un semplice preventivo.