Praticare smart working e passare la maggior parte delle ore giornaliere davanti ad un pc, provoca una serie di tensioni a livello muscolari, con consequenziale comparsa di dolore più o meno acuto che può peggiorare col tempo e provocare l’insorgere di patologie a livello delle articolazioni.
Per donare sollievo ai nervi tesi ed ai muscoli irrigiditi è opportuno praticare un massaggio rilassante sulle zone più colpite, come cervicale, spalle e schiena. I massaggiatori elettrici sono gli strumenti più indicati per combattere questo tipo di stress, motivo per cui in questo articolo andremo ad elencarvi le tipologie più adatte.
Massaggiatori elettrici, tipologie più indicate per smart working
Le tipologie di massaggiatori elettrici presenti in commercio sono numerose, è possibile acquistare persino modelli versatili adatti a diverse zone del corpo. Praticando smart working e passando dunque molte ore seduti al pc, vi sono alcuni punti più di altri che vengono sottoposti ad una tensione ed uno stress continuo. Vediamo quali tra i tanti dispositivi è più indicato per alleviare questi fastidi.
Schienale massaggiante
Si tratta del miglior massaggiatore presente in commercio ideato per alleviare dolori e tensioni muscolari di coloro che trascorrono la maggior parte del tempo seduti alla scrivania per lavoro. Il vantaggio principale di questo dispositivo risiede nel poter essere utilizzato anche mentre si lavora, il che consente di alleviare i fastidi nell’immediato. Sul sito dei massaggiatori troverete tutte le informazioni dettagliate riguardo questo prodotto.
Massaggiatore per cervicale
Questa tipologia di massaggiatore, così come suggerisce il nome, è indicata per trattare le zone del collo e delle spalle, aree particolarmente piene di terminazioni nervose. Esse vengono sottoposte ad uno stress eccessivo durante le ore giornaliere, ancor peggio se si assumono posizioni sedentarie errate.
Per alleviare i dolori da cervicale è dunque possibile utilizzare un massaggiatore specifico per la zona, il quale simula in maniera perfetta la tecnica massaggiante che effettuerebbe un professionista.
Massaggiatore per la schiena
Si tratta di un dispositivo indicato per trattare le zone ampie della schiena sottoposte ad uno stress eccessivo durante l’intero arco giornaliero, in particolare dovuto alla posizione sedentaria ed alla postura scorretta. I benefici ottenuti mediante l’utilizzo di un massaggiatore elettrico per la schiena sono numerosi e riguardano soprattutto la sollevazione del dolore.
Massaggiatore per gambe
A risentire particolarmente della sedentarietà di un lavoratore in smart working sono soprattutto le gambe, le quali possono stressarsi ed accumulare tensioni muscolari anche se per la maggior parte delle ore giornaliere sono ferme. I muscoli, infatti, tendono ad irrigidirsi e necessitano di essere stimolati.
Il massaggiatore elettrico per gambe consente di massaggiare le zone della coscia e dei polpacci, garantendo un sollievo immediato al seguito di ogni singola giornata impegnativa.
Pistola massaggiante
La pistola massaggiante è un dispositivo moderno e tecnologico, dalla forma pratica e maneggevole che consente l’esecuzione di diverse tecniche di massaggio in maniera autonoma ed indipendente.
Grazie alle numerose testine vibranti di cui è dotato, è possibile intervenire su diverse zone del corpo. Queste presentano infatti dimensioni e forme differenti che variano tra quella a sfera a quella piatta e così via. La maggior parte delle pistole massaggianti è dotata di diversi livelli di intensità selezionabili, il che consente di adeguare il trattamento a qualunque individuo indipendentemente dalle necessità.