Oggi sempre più persone appassionate di gaming e videogiochi stanno abbandonando le play station per passare ai cari vecchi pc, che nella maggior parte dei casi offrono delle prestazioni davvero alte e la possibilità di poter gestire un maggiore numero di giochi. Il Pc da gaming rimane la piattaforma prediletta per poter giocare con i videogiochi, grazie anche al vantaggio di poter sempre aggiornare il pc, quando lo si desidera a differenza di quanto avviene per le game station. Insomma, il Pc da gaming gode ancora di un grande fascino e consente di poter personalizzare al massimo la postazione di gioco, scegliendo potenza, qualità video e molto altro. Ma non pensate che acquistare un pc di questo tipo significhi fare una spesa al di fuori delle comuni possibilità, ci sono anche PC da gaming meno di 1000 euro che garantiscono ottime prestazioni e grande qualità. Se anche voi state cercando un Pc da gaming che possa venire incontro alle vostre esigenze, siete capitati sul giusto articolo. Cercheremo di capire in che modo è possibile acquistare un Pc da gaming e quali sono le caratteristiche tecniche da tenere da conto nella fase dell’acquisto.
Tipo di Pc da gaming
Il Pc da gaming non è di un solo tipo. La scelta dipende non solamente dal budget ma anche dallo spazio e da come intendete utilizzare il vostro pc da gioco. In particolare possiamo distinguere:
- i Notebook per giocare. Una soluzione che va bene se siete spesso in viaggio e di conseguenza avete bisogno di un Pc da gaming che venga con voi, altrimenti è uno spreco.
- Un pc all in one. In Italia non sono molto diffusi, ma hanno quasi tutte le componenti integrate dietro il monitor e sono un buon compromesso fra spazio ed ordine.
- Un pc fisso. Il Pc da gaming fisso è un po’ un grande classico, preferito in assoluto dai gaming puristi che lo cercano di enormi dimensioni e anche dotato di caratteristiche estetiche particolari. Sicuramente è la stazione da gamer più comoda, ma potrebbe anche occupare tanto spazio.
Budget per Pc da gaming e caratteristiche
Per quanto come abbiamo detto sia possibile fare un buon acquisto senza dover spendere più di mille euro, in ogni caso un Pc da gaming che si rispetti non dovrebbe costare meno di 500 euro per garantire una certa qualità dei componenti, potenza e scheda grafica. Ecco le caratteristiche essenziali di un buon pc per giocare:
- scheda grafica, che è ovviamente una delle parti fondamentali per garantire la fluidità della visione ed un prodotto che sia davvero potente e di ottima qualità.
- Scheda madre.
- CPU. Il processore è una delle componenti fondamentali di un pc in generale e la regola vale a maggior ragione per il Pc da gaming: se ne trovano di diversi tipi, Intel i5 ed Intel i7 per esempio, nelle varie configurazioni.
- Scheda Video. Uno dei componenti per i quali vale la pena spendere di più se si acquista un buon Pc da gaming, perché ovviamente deve essere di altissima qualità. Consigliamo di restare su prodotti del calibro di NVIDIA o AMFD.
- Ram: almeno da 8GB, che comunque è bassa, consigliabile comunque da 16GB per una esperienza di gioco più fluida.
- Monitor. Non deve esser troppo grande ma nemmeno piccolo. Diciamo che un monitor che sia full HD da 21 pollici è un buon compromesso perché garantisce una grafica dettagliata ad un prezzo accessibile.
- Hard Disk: deve essere capiente, mente l’SSD deve garantire delle performance rapide.
- Alimentatore: sceglietelo sempre con un occhio rivolto all’efficienza energetica, magari con ventole grandi per essere più silenzioso.