Traslocare in Australia, consigli utili   

L’Australia è, soprattutto per i giovani, una terra dei sogni, ricca di promesse e carica di desideri, di opportunità lavorative, ma anche di bellezze naturali e di città moderne che conquistano il cuore e la mente di chi sogna questa meta. Questo continente così lontano ed affascinante attira oggi moltissimi giovani, che stanno ancora studiando e che vogliono fare esperienza o conoscere meglio la lingua, ma anche per tanti laureati in cerca di opportunità lavorative e stipendi migliori.

In ogni caso traslocare in Australia è una scelta radicale ed è un investimento non da poco, che dovrebbe essere sempre studiato con attenzione.

Un’organizzazione precisa ci permette invece di poterci spostare in modo efficiente, rispettando i tempi e senza spreco di denaro, soprattutto quando si tratta di organizzare un trasloco internazionale ad esempio in Australia.

In particolare vogliamo aiutarvi a capire come funziona la burocrazia dell’Australia quando si tratta di trasferirsi, e darvi qualche consiglio utile su come muoversi per gestire un trasloco internazionale.

Andiamo alla scoperta di questo argomento: consigli utili su come traslocare in Australia.

Australia: burocrazia e dogana, cosa sapere

Una delle prime cose da sapere se si vuole andare in Australia è che questo Paese ha una normativa abbastanza stringente e severa per quanto riguarda l’accesso degli stranieri.

L’Australia comunque mette a disposizione tantissimi visti diversi, ad esempio quello turistico (dura minimo 3 mesi, massimo un anno e consente anche di poter fare colloqui di lavoro ma non si possono percepire stipendi); quello per vacanza-lavoro per chi ha meno di 31 anni e che dura un anno, consente anche il rinnovo se si ha lavorato per almeno 88 giorni; lo student visa, per gli studenti, e poi per entrare per lavoro si deve avere la lettera di raccomandazione e di assunzione da parte del datore di lavoro.

Ovviamente avete bisogno anche del vostro passaporto e non dimentichiamo che tutto quello che portate va dichiarato alla dogana di Australia, come si legge in questo articolo che spiga come funziona la dogana australiana fin nei minimi dettagli.

Bisogna infatti sapere che in Australia non è possibile importare tutto, e ci sono delle regole ben precise da rispettare. Se non volete sbagliare e se volete organizzare al meglio il vostro trasloco in Australia, vi consigliamo di rivolgervi ad una ditta che si occupa di questo genere di trasferimenti, per poter traslocare in modo semplice e senza problemi.

 Costo del trasloco in Australia

Ma quanto costa esattamente traslocare in Australia? Come è possibile intuire, per poter spedire qui le merci è necessario far riferimento all’aereo, perché la spedizione via nave è molto lenta.

Elementi che condizionano il costo del trasloco in Australia sono l’indirizzo di partenza, quello di destinazione, la quantità ed il volume della merce da trasportare, il tipo di servizio, e ovviamente la presenza o meno di alcuni servizi extra (ma che consigliamo) come per esempio il deposito della merce e l’assicurazione sui bagagli.

L’assicurazione contro i danni è in genere proposta direttamente dalla ditta che si occupa di gestire la spedizione dei vostri beni fino in Australia e possiamo consigliarvela caldamente.

Il trasloco in Australia via aereo può costare da un minimo di 3mila euro per un piccolo trasloco (intendiamo la merce ed i beni che in genere possono stare in un bilocale) fino ai 6mila e passa euro, per arredare una intera casa. Non possiamo che consigliarvi di valutare se non sia più conveniente, se vi trasferite a vivere, arredare direttamente in loco la vostra casa piuttosto che trasportare merce quando i costi, essendo un trasloco via aerea, sono abbastanza gravosi.